Compositore greco. Iniziati
gli studi musicali con il padre, li proseguì al conservatorio di Atene,
perfezionandosi a Berlino con K. Weill, P. Sarnach e A. Schönberg. L'opera
di
S. comprende un numero vasto di pezzi sinfonici e da camera, nei quali
il musicista profuse una personale versione della tecnica dodecafonica. Tra i
diversi titoli, ricordiamo le 36
Danze greche (1933-36), una
Sinfonietta (1948) e alcuni concerti (Calcide 1904 - Atene 1949).